”/>

Analisi Microbiologiche

La divisione di analisi microbiologiche offre una vasta gamma di prove e test secondo metodiche ISO, Cosmetics Europe, PCPC (Personal Care Products Council) Farmacopea Europea e FDA.

Specificatamente, il laboratorio di microbiologia, fornisce servizi di quantificazione, ricerca ed identificazione di microorganismi specifici, oltre a test di valutazione dell’efficacia del sistema conservante (Challenge Test), test di attività antibatterica e antifungina e test di mutagenesi.
 
 
 
Analisi microbiologiche offerte da Abich:

  • Controlli microbiologici su materie prime e prodotti finiti: conta batterica totale, lieviti e muffe secondo metodi COSMETICS EUROPE, ISO (21149 e 16212) e Farmacopea Europea/USP;
  • Ricerca di microrganismi specifici: secondo metodi COLIPA, ISO (21150, 22717,22718, 18416) e Farmacopea Europea/USP;
  • Test di efficacia del sistema conservante: challenge test secondo metodi COSMETICS EUROPE, PCPC, Farmacopea Europea, FDA, ISO 11930, USP;
  • Test d’uso e test valutativo RDV: per la determinazione del PAO (Period After Opening);
  • Validazione dei metodi analitici microbiologici: su matrici specifiche in accordo alla Farmacopea Europea/USP;
  • Valutazione dell’attività antimicrobica: su ceppi di interesse dermatologico, quali Propionibacterium acnes, Staphylococcus aureus ed epidermidis, Pseudomonas aeruginosa, Candida albicans, dermatofiti;
  • Valutazione della Minima Concentrazione Inibente (MIC): turbidimetrica e da contatto;
  • Test di attività antibatterica per tessuti secondo norma UNI EN ISO 20645 e JIS Z 2801;
  • Test di valutazione dell’azione dei microfunghi: secondo UNI EN 14119;
  • Valutazione dell’adesività batterica: versus cellule di mammifero;
  • Valutazione ambientale di microrganismi aerodispersi: tramite campionamento con strumentazione SAS SUPER IAQ “Surface Air System”;
  • Valutazione ambientale della contaminazione microbica di superfici in impianti di produzione, macchinari e laboratori;
  • Ricerca e conta di Legionella secondo norma UNI EN ISO 11731-2.