Abich ha una sede dedicata agli studi cosmetologici di tollerabilità ed efficacia su volontari sani per cosmetici destinati al contattato con cute, annessi cutanei e mucose esterne.
I test vengono condotti sotto la supervisione di medici specializzati in Allergologia e Immunologia Clinica, Dermatologia e Venereologia, Oftalmologia, Ginecologia, Pediatria e Odontoiatria per permettere ai clienti di sostenere i claim: Dermatologicamente testato, Oftalmologicamente testato, etc. Inoltre un Osteopata supporta e supervisiona studi su dispositivi atti a migliorare la postura, la silhouette, il tono muscolare e l’equilibrio del corpo.
Test clinici per dispositivi medici vengono condotti presso centri IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) in accordo alla norma UNI EN ISO 14155.
Abich fornisce altresì valutazioni mediche e tecniche di Ethical clearance anche per studi clinici esterni e valutazioni da parte di un comitato etico indipendente.
Test clinici di sicurezza offerti da Abich:
- Patch test: ad insulto ripetuto e su pelli sensibili;
- Test di valutazione del rischio allergico HRIPT: Human Repeat Insult Patch Test;
- Test per valutare la tollerabilità di prodotti cosmetici: dermatologici, oftalmologici e ginecologici;
- Test su prodotti solari: SPF e Water Resistant secondo COLIPA 2006/ISO 24444: 2010, secondo FDA vol 76 n° 117 of 17 June 2011, SPF UVA PPD secondo ISO 24442:2011, test SPF long lasting, test SPF secondo metodo australiano AS/NZS 2604:2012;
- SPF: su pelle bagnata, per testare resistenza ad acqua, sabbia e sudore, test di persistenza;
- Foto-patch test.
Test clinici di efficacia offerti da Abich:
- Test di idratazione cutanea: a breve, medio e lungo termine;
- Test d’uso per la valutazione dell’efficacia di prodotti cosmetici sotto controllo medico;
- Test di attività antirughe: mediante dermatografia cutanea per riflessione;
- Test di attività elasticizzante: rassodante/tonificante;
- Valutazioni di attività barriera: (TEWL – Trans Ephitelial Water Loss), Arm Wash Test;
- Test anti-borse e anti-occhiaie: mediante analisi volumetrica e dermatografia cutanea per riflessione abbinata a colorimetria cutanea;
- Test di attività depigmentante, schiarente e illuminante;
- Test di attività pigmentante: accelerante l’abbronzatura;
- Test di attività anticellulite;
- Test di attività seborestitutiva: o di seboregolazione;
- Test di comedogenesi;
- Test di attività anti traspirante: 24H, 48H (protocollo FDA) e deodorante (Sniff Test);
- Test di attività lenitiva: con irritazione indotta chimicamente o con irraggiamento UV;
- Test long lasting: su make up viso, ciglia e labbra;
- Test di attività volumizzante: su make up ciglia e labbra;
- Test di efficacia di prodotti tricologici: attività antiforfora e anticaduta, vitalità del capello, resistenza alla rottura, tenuta del colore.