| Riferimento regolatorio: | Metodo interno | 
| Claim: | Antiossidante | 
| Campo di applicazione: | Materie prime o prodotto finiti. | 
| Descrizione del test: | Quantificazione dell’efficacia nell’inibire fenomeni ossidativi interni al citoplasma e proteggere il modello cellulare studiato (cheratinociti umani immortalizzati) dai danni indotti dalla produzione di ROS. | 
| Riferimento regolatorio: | Metodo interno | 
| Claim: | Attiva la sintesi di collagene, elastina, fibronectina | 
| Campo di applicazione: | Materie prime o prodotti finiti. | 
| Descrizione del test: | Analisi quantitativa degli effetti del campione testato sull’aumento della sintesi di collagene ed elastina a diverse concentrazioni e tempi di esposizione attraverso real time PCR in linee cellulari. Test disponibile su cheratinociti e fibroblasti. | 
| Riferimento regolatorio: | Metodo interno | 
| Claim: | Antietà e Ridensificante e compattante del derma | 
| Campo di applicazione: | Materie prime e prodotti finiti. | 
| Descrizione del test: | Valutazione quantitativa degli effetti di un prodotto finito o materia prima sulla proliferazione cellulare e sull’aumento della sintesi delle proteine totali: test MTT e dosaggio proteico a tempi diversi di esposizione. Test disponibile su cheratinociti o fibroblasti. | 
| Riferimento regolatorio: | Metodo interno | 
| Claim: | Idratante | 
| Campo di applicazione: | Prodotti finiti. | 
| Descrizione del test: | Valutazione del potere idratante di una sostanza o di una miscela di sostanze. | 
| Riferimento regolatorio: | OECD 129: on using cytotoxicity tests to estimate starting doses for acute oral systemic toxicity tests; EURL-ECVAM 2011: follow-up study on the predictive capacity of the 3T3 Neutral Red Uptake cytotoxicity assay to correctly identify substances not classified for acute oral toxicity under the EU CLP system.  |  
| Claim: | Biocompatibile e Non citotossico | 
| Campo di applicazione: | Sostanze chimiche e miscele. | 
| Descrizione del test: | Il test di previsione dell’LD50 in vitro ha lo scopo di valutare la tossicità di sostanze chimiche e miscele tramite la valutazione del loro effetto citotossico nei confronti di un modello in vitro di fibroblasti murini BALB/c 3T3. |